Tutti gli eventi sono gratuiti e si svolgeranno nel pieno rispetto delle normative anti-Covid.
Per maggiori informazioni o per assistenza puoi contattarci via email prenotazioni@porticidicarta.it oppure ai numeri 011 8904420 | 011 89 04419
Babù e il bosco dei profumi
Ore 17:00
#librodehors di Libreria Belgravia, via Vicoforte 14/D
Di Roberta Triggiani
Con Eleonora Frida Mino
I giardini di Torino
Ore 17:30
Libreria Donostia, via Monginevro 85/A
In collaborazione con l’Associazione Monginevro Cultura
La Storia alla prova dei fatti
Ore 18:30
Cumiana15, via Cumiana 15
Con il curatore Carlo Greppi intervengono gli autori Pino Ippolito Armino (Il fantastico Regno delle Due Sicilie), Francesco Filippi (Prima gli italiani!), Eric Gobetti (E allora le foibe?)
Gli scrittori raccontano Nizza Monferrato
Ore 18:30
Biblioteca Civica Centrale, via della Cittadella 5
Con la curatrice Antonella Cavallo e Fulvio Gatti intervengono, tra gli autori, Stefania Bertola ed Eleonora Sottili con la partecipazione di Walter Martiny, Simone Nosenzo, Ausilia Quaglia
Silvia Bardesono
Ore 18:30
#librodehors di Libreria Belgravia, via Vicoforte 14/D
Con Raffaella Giani
Barriera Stories
Ore 19:00
Arena Teatro Monterosa, via Brandizzo 65
Con i curatori Paolo Morelli e Rocco Pinto intervengono gli autori Paola Cereda, Margherita Oggero, Enrico Pandiani, Massimo Tallone, Dario Voltolini
Alessandro Barbero
Ore 18:00
Lingotto Fiere, Pad. 1, via Nizza 294
Con Giuseppe Culicchia
Massimo Novelli
Ore 18:00
Piazzetta Antonicelli, ang. corso Valdocco
Giorgio Brizio
Ore 18:00
Educatorio della provvidenza - Biblioteca storica, corso Trento, 13
Ester Armanino
Ore 18:30
Piazza Montanari
In collaborazione con la Libreria Gulliver
Poker di autori
Ore 19:00
#librodehors di Libreria Belgravia, via Vicoforte 14/D
Con Matteo Lezzi (Per ogni istante), Giulio Mainardi (Proposta di riforma gráfìca dell’italjano), Paolo Napoli (An easy wor(l)d), Davide Pelanda (Storie di ordinaria vita scolastica).